Marcella Cioffi
Vero o Falso?
Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Quando hai completato l'esercizio, clicca su Conferma.
Il composto di formula CH3–CH2–CH2–CH2–OH è l’1-butanolo.
F
V
100 ml di alcol al 95% in volume contengono 95 ml di alcol in 100 ml di soluzione acquosa.
L’alcol denaturato ha questo nome perché è stato trasformato in un composto diverso dall’etanolo.
Il nome IUPAC dell’aldeide formica è metanale.
Il nome del composto di formula CH3–CO–CH2–CH3 è propanone.
Il suffisso caratteristico di un’aldeide è -olo.
Il nome del composto di formula CH3–(CH2)4–CHO è esanale.
Se il vino non viene tenuto al riparo dell’aria, dopo un certo tempo può avvenire spontaneamente la trasformazione dell’acido acetico in alcol etilico.
Quando l’acetone viene trasformato in 2-propanolo si ha l’ossidazione dell’acetone.
Molti prodotti per pasticceria contengono chetoni.
Il saggio di Tollens è una reazione in cui l’aldeide si ossida ad acido carbossilico e lo ione argento Ag+ si riduce ad argento metallico Ag.
La formula dell’etere dietilico (o etere etilico) è CH3–CH2–CO–CH2–CH3.
Il composto di formula CH3–CH2–CH2–NH2 è l’etilammina.
Le ammine hanno carattere basico e con un acido formano sali.
L’Aspirina (acido acetilsalicilico) è un farmaco antinfiammatorio che contiene il gruppo funzionale degli acidi carbossilici.
Molti frutti e verdure contengono la vitamina C, che è l’acido ascorbico.
Gli acidi carbossilici sono acidi generalmente forti.
Il composto che ha la formula CH3–O–CH2–CH3 è un estere.
Esercizio numero: 1
Tempo trascorso 00:00:00
Scelta multipla
Risposta multipla
Riempimento
Completamento chiuso (con tendina)
Vero/Falso Multiplo
Trascinamento Immagini
Tempo scaduto, vai alla pagella.